Dante Boninfante al lavoro al PalaTrento durante un allenamento sul campo centrale

Foto Trabalza

Trento, 17 settembre 2017

 

Quello appena andato in archivio è stato un mese di allenamenti e preparazione importante per Trentino Volley; dopo la pausa estiva, giocatori e staff hanno potuto riprendere confidenza con l’ambiente in cui lavoreranno per i prossimi otto mesi e gettare le basi (fisiche e tecniche) per i primi impegni ufficiali della nuova annata sportiva.
Fra tutti coloro che si sono alternati sul campo principale del PalaTrento in questi primi trentun giorni di attività, Dante Boninfante è sicuramente quello che ha provato le sensazioni più originali. Dal 17 agosto l’ex palleggiatore di Treviso, Modena, Ferrara, Latina e Milano ha infatti iniziato la sua carriera pallavolistica “2.0” diventando uno dei più stretti assistenti di Angelo Lorenzetti, in qualità di terzo allenatore.
E’ un’esperienza inedita per me ma l’ho vissuta serenamente soprattutto grazie al supporto che ho ricevuto dall’ambiente e dallo staff con cui sto collaborando e con ho trovato subito grande condivisione di intenti – ha raccontato al microfono di Trentino Volley Tv Dante - . Sono soddisfatto della scelta che ho operato in estate, ma sono anche convinto che appena inizieranno le partite l’impegno richiesto sarà ancora maggiore. Attualmente sto mettendo a disposizione le conoscenze che ho maturato in tanti anni di volley giocato sul campo, ma so benissimo che essere allenatore è un’altra cosa ed è per questo che ho deciso di imparare la professione stando accanto a chi ha già tanta esperienza in questo ruolo”.
Inevitabilmente avrò sempre un occhio di riguardo per i palleggiatori e talvolta in allenamento devo anche sforzarmi di non seguire solo loro perché istintivamente mi viene da farlo – ha continuato Boninfante - . Siamo in attesa di avere la squadra al completo per poter impostare a questo proposito alcuni lavori specifici, perché l’obiettivo di tutti è quello di poter migliorare costantemente, grazie al contributo di ogni elemento dello staff. Il gruppo ridotto che ha lavorato sino ad ora in palestra ha dimostrato di avere una grande cultura del lavoro, assimilando in fretta sia i carichi sia i metodi proposti; la qualità aumenta progressivamente con la soddisfazione di tutti. Durante l’ultima settimana abbiamo seguito con particolare attenzione anche le partite della Grand Champions Cup 2017, che pur non presentando tutte le migliori squadre del mondo, ha comunque offerto spunti interessanti per il mio nuovo lavoro”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa